MyFuerte

Muoversi

L’isola di Fuerteventura è lunga 130 km e larga circa 40.
Tutte le strade asfaltate hanno una numerazione preceduta da FV, ad esempio la strada FV-2 collega Puerto de Rosario a Morro Jable, mentre la FV-1 unisce Puerto de Rosario a Corralejo.
E’ possibile muoversi, in funzione delle vostre esigenze e voglia di esplorare, con i seguenti mezzi :
  • Autobus
  • Taxi
  • Auto
  • Bicicletta
  • Scooter & Moto

Autobus 
Uno dei sistemi più usati per muoversi sull’isola sono gli autobus, chiamati guaguas.
Grazie ad essi è possibile muoversi comodamente dall’estremo sud all’estremo nord, attraversando le principali località.
La stazione centrale è sita a Puerto del Rosario e la maggior parte delle linee fanno capolinea qua.
Il servizio è svolto dalla società Tiadhe-Maxoratabus.
2020314-Sube_en_la_guagua_Isla_de_Fuerteventura
Per pianificare un viaggio è possibile utilizzare la pagina web apposita dove, inserendo città di partenza e arrivo, indica orari e linee da utilizzare. Il biglietto si paga a bordo indicando all’autista la propria destinazione.
In alternativa è possibile acquistare la tessera BtF al costo una tantum di 2 euro. Grazie ad essa tutte le normali tariffe sono scontate del 30% permettendo così risparmi crescenti in funzione dell’utilizzo.
La tessera BfF funziona come tessera prepagata ricaricabile, si acquista sempre a bordo della guagua e si può ricaricare per un importo minimo di 15 euro.
Cliccare qui per andare al sito della società Maxoratabus per il dettaglio e gli orari delle linee, oppure scaricare il file PDF qui sotto per il riepilogo tascabile.

Taxi
Sono puliti, economici e disponibili 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Presenti in ogni principale località, li trovi ovunque tu possa averne bisogno: aeroporto, tutti i principali porti, centri commerciali, fuori dai principali locali e ristoranti.
resizer
I transfer da e per l’aeroporto, massimo 4 persone più bagagli, costano circa:
Corralejo € 50
El Cotillo € 60
Caleta de Fuste € 10
Puerto del Rosario € 10
Costa Calma € 70
Morro Jable € 100

Auto
La massima flessibilità l’avrete sicuramente noleggiando un auto, grazie alla quale vi potrete spostare in tutta l’isola raggiungendo tutte le più belle spiagge, anche quelle più recondite.
Attenzione al fatto che diverse tra le spiagge più belle dell’isola sono raggiungibili attraverso strade non asfaltate e in questo caso l’assicurazione del rent a car non vi coprirà per eventuali problemi o incidenti.
I prezzi sono molto vantaggiosi, tanto che per una utilitaria in bassa stagione potrete spendere circa 70 euro per una settimana.
car_hire
Il nostro consiglio è quello di prenotarla sempre attraverso internet per tempo, in modo di confrontare le varie offerte e prezzi, assicurarsi la disponibilità ed evitare di perdere tempo all’arrivo.
Se avete anche voi lo stesso dubbio che hanno tante persone, la risposta si: i prezzi su internet sono più bassi di quelli che troverete in agenzia al vostro arrivo!
Le agenzie di rent a car più serie, per nostra esperienza, sono:
http://www.pluscar-fuerteventura.com/
https://www.cabreramedina.com/
http://www.cicar.com/

Bicicletta
Ci sono tante agenzie in cui affittare una bicicletta per farsi una salutare pedalata. In città, a Corralejo come a Morro Jable, ci sono tantissime piste ciclabili che permettono lunghe passeggiate e giri in centro. E’ possibile affittare anche mountain bike per giri liberi o guidati su strade sterrate, magari per visitare il cratere di un vulcano!
02

Scooter e Moto
Discreta scelta anche per gli amanti delle due ruote motorizzate per visitare l’isola all’aria aperta sfruttando appieno del suo meraviglioso clima e paesaggio.
discovering-the-joys
Segnaliamo tra gli altri:
http://www.rentalmotorbike.com/motorbike-rental-fuerteventura
http://www.eastcoastrides.eu/